L'americano Steven LoBue punta alla terza vittoria World Series di fila (dopo quelle in Spagna e in Portogallo) per questo ritorno della competizione a Sisikon, Svizzera, a distanza di 8 anni dalla prima volta: un'impresa realizzata finora da due sole leggende del cliff diving, Gary Hunt e Orlando Duque. Dopo due gare su cinque totali, Adriana Jimenez è ancora alla guida della classifica della categoria femminile, che qui debutterà ufficialmente la prossima settimana. Dietro di lei c'è Rhiannan Iffland, Australia.
La stagione 2018 giunge a questa storica location a metà del suo percorso, e nonostante le tappe ospitate nel 2009 e nel 2010 sarà un'esperienza completamente nuova per la maggior parte degli atleti, che sfoggeranno le loro acrobazie incredibili vicino al luogo dove venne ufficialmente fondata la nazione, e dove Guglielmo Tell, eroe svizzero, sconfisse la tirannia. Si tratta del Lago di Uri, parte del Lago di Lucerna.
Hunt, Duque e Michal Navratil (Repubblica Ceca) sono gli unici permanent diver di quest'anno ad aver partecipato ad entrambe le tappe ospitate dal piccolo borgo di Sisikon. Il Brilliant Brit non si è ancora ripreso del tutto dal blocco mentale, mentre Duque ha rimediato un infortunio alle Azzorre, quindi è proprio il 33enne ceco, secondo in classifica generale, a poter soffiare a LoBue la possibilità di blindare il titolo 2018 quasi del tutto.
Il campione in carica Jonathan Paredes, Messico, non ha ancora ritrovato la forma smagliante, e ha annunciato che in Svizzera alzerà l'asticella con un nuovo tuffo, così da provare a risalire dal suo attuale 5° posto.
Tra le donne la favorita è la Iffland, che è tornata a vincere a suon di record alle Azzorre, strappando alla giuria il punteggio più alto per una singola gara e persino un 10, il secondo della storia della Women's World Series. La Jimenez, che ha vinto nella tappa inaugurale, guida la classifica, seguita proprio dalla Iffland e dalla wildcard delle sorprese Jessica Macaulay, Inghilterra, terza dopo il 5° posto alle Azzorre e l'impressionante 2° posto in Texas.
Formaggi, cioccolata e cliff diving: Sisikon, tra le Alpi svizzere e imponenti ghiacciai, ospiterà la quarta tappa della stagione della World Series 2018, la prima in assoluto della competizione femminile. Dal punto di vista storico, il ritorno al Lago di Lucerna rappresenta un momento molto importante: la Svizzera, e più precisamente Brontallo (Ticino) è infatti il luogo di nascita del Red Bull Cliff Diving, con il primo evento ufficiale in assoluto.
Segui la diretta
Questo evento verrà trasmesso in diretta il 5 agosto alle 15:30 su www.redbullcliffdiving.com, Red Bull TV, Facebook, Youtube e Twitch. Red Bull TV è disponibile su Smart TV, console da gioco, smartphone, tablet e altro ancora. Per saperne di più, visita about.redbull.tv
Non puoi seguire l'evento in diretta o vuoi vederlo nuovamente? Troverai un replay disponibile qualche minuto dopo la conclusione dell'evento.